Caso di studio Sylvius Leopold Weiss – Corrente, dalla suite XVII in fa minore

L’input per trascrivere questa suite lo ebbi dal cd di Konrad Junghanel “Ouverture e suites”. La musica di Weiss, magistralmente eseguita da Junghanel, mi colpì a tal punto che iniziai a documentarmi sull’argomento. Un mio carissimo amico (Carlo Carulli) era in possesso delle trascrizioni di Ruggero Chiesa in merito al …

Concerto del M° Christian Saggese – Anguillara Sabazia 8 luglio 2017

Sabato 8 luglio 2017 ad Anguillara Sabazia nei Giardini del Torrione alle ore 19 e 30 il M° CHRISTIAN SAGGESE terrà un concerto che spazia dalla chitarra classica alla chitarra rock. Saggese eseguirà una sua interpretazione di due mie composizioni: “CADENCE” (secondo movimento della Sonatina in Sol minore) e “On …

Le accordature preparate nella chitarra classica

Le accordature aperte possono fare davvero la differenza nell’esecuzione di un brano. Mi destreggio ormai da anni tra musica antica, moderna, dall’esecuzione alla composizione con vari strumenti a corda: Liuto Tiorba Arciliuto Le loro accordatore particolari e la mia curiosità mi hanno spinto a sperimentare; la domanda che mi ponevo …

L’ispirazione e composizione la mia esperienza

Ho studiato l’armonia ed il contrappunto anche se non ho studiato composizione, Un  grande aiuto l’ho avuto dal lavoro di analisi sui corali di J.S. Bach. Cerco di ascoltarne le opere con spirito critico cercando di cogliere, anche se in minima parte, l’arte compositiva già all’epoca mai scontata e sempre …